Dopo una settimana di pausa, torno a proporvi una nuova adozione con un libro presente nella libreria alle mie spalle: Ovunque Sarai è una storia vera, toccante e profonda; una storia di forza e coraggio, di dolore e sofferenze, ma, soprattutto, un monito potente di come l'audacia di un essere umano possa, se spinto al suo estremo, possa raggiungere limiti e confini fino ad allora sconosciuti..
« Tutti noi siamo soli nella nostra sofferenza.
Nessuno può comprendere del tutto il dolore di un'altra persona.. »
![]() |
Prezzo : 8.90€ | Pagine : 320 |
Marzo 1945.
Una ragazza cammina verso gli imponenti cancelli del campo di concentramento di Dachau. Guardie armate stanno appoggiate al muro, tengono con arroganza fucili di traverso tra le spalle. Torri di avvistamento circondate da metri e metri di filo spinato si stagliano contro il blu del cielo.
La ragazza tira un respiro profondo. E' troppo tardi per tornare indietro. Non ha documenti. Non ha identità. Potrebbe essere catturata in qualunque istante e imprigionata. E non è per questo che ha fatto tutto quella strada, che sta sfidando la morte.
Solo una cosa l'ha spinta fino alle porte dell'orrore: l'amore!
Una ragazza cammina verso gli imponenti cancelli del campo di concentramento di Dachau. Guardie armate stanno appoggiate al muro, tengono con arroganza fucili di traverso tra le spalle. Torri di avvistamento circondate da metri e metri di filo spinato si stagliano contro il blu del cielo.
La ragazza tira un respiro profondo. E' troppo tardi per tornare indietro. Non ha documenti. Non ha identità. Potrebbe essere catturata in qualunque istante e imprigionata. E non è per questo che ha fatto tutto quella strada, che sta sfidando la morte.
Solo una cosa l'ha spinta fino alle porte dell'orrore: l'amore!
L'incredibile odissea di una giovane ragazzi di venti anni nell'inferno della Shoah e nel cuore del Terzo Reich per ritrovare Julius, l'uomo che ama. Un viaggio lungo 3.330 chilometri, da Zagabria a Budapest, da Dachau a Norimberga, sfidando la polizia segreta, la delazione, gli eserciti, le frontiere, i bombardamenti.
La determinazione di Olga nell'inseguire il suo uomo per un amore che ha ben pochi ricordi concreti e non si arresta di fronte a nulla! A nessun impedimento. A nessuna beffa del destino. Nemmeno ai cancelli di Buchenwald, il campo dell'orrore..
Chi ha detto che l'amore vince tutto si sbaglia!
Può darci una grande speranza e una felicità incantata, ma ci sono forze invincibili.
A volte, il nemico è troppo forte..
Storia: 9 | Personaggi: 8 | Stile: 8 | Copertina: 8
Questo libro è ricco di frasi capaci di arrivare dritto al cuore; questa, in modo particolare, riesce a riassumere i sentimenti provati durante tutto il mio personale viaggio di lettura: malinconia e dispiacere.
Ovunque Sarai non è testimonianza di una storia d'amore strappalacrime, di baci rubati nello sfondo della seconda guerra mondiale e degli orrori nazisti. Affatto!
In questo libro troverete il coraggio, l'avventatezza, l'impulsività di una giovane donna capace di attraversa mezza Europa in guerra solo per ritrovare, abbracciare ed amare l'uomo che ha portato via con sé la metà esatta del suo cuore e della sua anima.
Un viaggio che la metterà a dura prova, dovendo superare e vincere difficoltà, paure e sofferenze. Dovendo scontrasi con la crudeltà degli uomini, con la loro diffidenza e la loro irriducibile ignoranza. Ma, come accade nella vita, incrocerà anche generosità ed altruismo fatto di amore ed amicizie che porterà dentro di sé come il più prezioso e raro tra i doni in quella che si rivelerà, giorno dopo giorno, essere una vera e propria lotta spasmodica verso la felicità!

Avete letto questo romanzo? Cosa ne pensate?
Lasciatemi le vostre considerazioni nei commenti..
Cristina
e anche questo me lo segno
RispondiEliminaMi sento colpevole :)
Elimina