In questa giornata solitamente dedicata alla nostra rubrica speciale di #adottaunlibro, voglio inaugurare la luuuunga fila di articoli sulle prossime ed imminenti uscite letterarie facendo un salto direttamente dalla mia libreria. E, in modo particolare, nello scaffale dedicato ai miei scrittori preferiti tra cui troviamo un certo J.R.R. Tolkien, affiancato da Ken Follett, in compagnia del misterioso Carlos Ruiz Zafon e da lui... il poeta dell'amore.. Nicholas Sparks.
Chi mi conosce un po' saprà che non amo particolarmente i romanzi tutto sole, cuore, amore e fantasia e - molto probabilmente - storcerà ancora una volta il naso leggendo proprio questo nome tra i miei top5 e notando la mole decisamente importante dei suoi libri. Eppure no, non allarmatevi! Perchè Nicholas non parla semplicemente di amore, ma riesce con il suo stile linguistico sempre puro e diretto ad abbracciarne ogni più piccola sfaccettatura e - credetemi se lo metto ora nero su bianco - non scoverete un romanzo uguale all'altro. Anzi, leggendo i suoi libri riuscirete a trovare il tempo perfetto per volare grazie alle vigorose ali della vostra fantasia e, allo stesso tempo, per fermarvi a pensare quanto semplicemente vero e reale sia il messaggio nascosto tra quelle pagine..
Vi suona come una dichiarazione d'amore? Ebbene, lo è! Perchè Sparks è riuscito a smantellare le mie convinzioni su un genere che prima schivavo con cosciente determinazione e di cui ora certo non potrei fare a meno. Ogni sua nuova pubblicazione viene seguita dalla sottoscritta con gioia, ansia ed un misto di malcelata eccitazione fin dalla primissima traccia; restando in pazienza ed allerta attesa della sua venuta nel nostro bel paese.
E finalmente, dopo mesi di attesa dall'uscita americana di See Me, dal prossimo 12 Gennaio 2016 il nuovo romanzo Nei Tuoi Occhi occuperà le principali vetrine delle nostre librerie con una copertina che richiama chiaramente lo stile dei suoi precedenti lavori.
Una nuova emozionante e travagliata storia d'amore che saprà conquistare anche i cuori più diffidenti e recalcitranti perchè Sparks si approccia ad ogni sua storia con una spontaneità e naturalezza tali da essere percepiti da ogni suo lettore; i fedelissimi sapranno scorgere ancora una volta la magia tra le sue pagine, mentre i nuovi curiosi resteranno sicuramente ammaliati dall'agire poetico di un uomo che racconta l'amore in ogni sua forma, colore e dimensione...
Prezzo: 19.90 Pagine: 512 |
E' l'inizio di qualcosa, forse, una promessa di futuro.
Che rischia di essere distrutto dai demoni del loro passato. E che soltanto chiamando quella promessa amore può diventare la loro realtà. La storia di Colin e Maria.
Nicholas Sparks è nato in Nebraska nel 1965 e ha studiato alla University of Notre Dame.
Vive con la moglie e i cinque figli in North Carolina. Insuperabile narratore dei sentimenti, ha scritto numerosi bestseller, tradotti in più di quaranta lingue e sempre presenti ai vertici delle classifiche internazionali.
www.nicholassparks.it
Lettori, non so se avete vagamente percepito la mia impazienza nel leggere questo romanzo.. ora la parola passa a voi, cosa ne pensate? Avete avuto modo di conoscere Sparks o vi piacerebbe farlo?
Lasciatemi le vostre considerazioni nei commenti..
Cristina
*-* oooh, devo averlo!!
RispondiEliminaMi ispira un sacco! *--* Non sapevo dell'imminente uscita del libro :)
RispondiEliminaCiao Cristina!
RispondiEliminaMi rendo conto adesso (aiutata anche dal colpo d'occhio: è molto carina e lineare la nuova grafica, complimenti!) che è da un bel po' che manco dal tuo blog.
Nicholas Sparks lo conosco solo attraverso le trasposizioni cinematografiche e forse un po' è per questo chenon mi sono mai avvicinata ai suoi libri. Non vorrei essere fraintesa, però, per carità ho amato e amo e amerò ancora "Le pagine della nostra vita", "I passi dell'amore" è una delizia e di una delicatezza incredibile e da poco ho rivisto "Le parole che non ti ho detto" (ma lui doveva morire per forza? Neanche me lo ricordavo, immagina il colpo!), MA ... i film più recenti basati sui suoi romanzi li ho trovati piuttosto deludenti. Quindi ti chiedo di illuminarmi: i libri invece sono all'altezza dei suoi primi lavori?
Ciao e bentornata! Devo ammettere di non aver visto gli ultimi film tratti dai suoi libri.. forse qualcosa è leggermente cambiato rispetto ai primissimi romanzi, ma credo che lo stesso si possa dire di altri autori che scrivono da così tanto tempo. Rimane comunque il fatto che finisco per divorare ogni nuovo romanzo.. qualcosa vorrà pur dire xD
Elimina