Fin da bambina sono stata affascinata dalla storia. Ricordo ancora perfettamente, come se fosse ieri, la mia piccola ricerca per l'esame di quinta elementare - cosa che mi fa sentire drammaticamente non più così giovane! - sull'Egitto e il mistero delle Piramidi.
Ed oggi voglio proprio segnalarvi il ritorno nelle nostre librerie di Christian Jacq - lo scrittore ed archeologo più celebre al mondo che ha trasformato in un vero fenomeno letterario internazionale il mondo dei Faraoni con il ciclo Ramses - con La Tomba Maledetta, primo romanzo di una nuova serie che sicuramente riproporrà il medesimo successo di vendita.
Pronti ad immergervi in una nuova appassionante e misteriosa storia sull'Antico Egitto?
Prezzo: 9.90€ | Pagine: 272 |
Figlio minore del Faraone Ramses II, Setna è uno scriba di grande
saggezza, un mago che sa opporsi alle forze del Male, un guaritore che può
sanare le ferite del corpo e quelle dell’anima.
È quindi a lui che il Faraone
si rivolge per risolvere un mistero che ha gettato un’ombra di terrore sull'Egitto: qualcuno è riuscito a entrare nella tomba maledetta e ha rubato
il vaso sigillato che contiene il segreto di Osiride, capace di distruggere ogni cosa e di avvelenare il fuoco, l’aria, l’acqua e
la terra.
Chiunque abbia compiuto quel furto sacrilego è senza dubbio deciso ad
annientare il glorioso regno di Ramses e il Paese intero.
E potrà essere
fermato soltanto da chi, come Setna, non crede nel potere della violenza, ma in
quello della verità.
Aiutato dalla bellissima Sekhet, figlia di un alto funzionario ed
esperta di arti magiche, Setna deve quindi valersi di tutta la sua intelligenza
per far luce sul mistero, scoprendo ben presto che non può fidarsi di nessuno,
che la corte del Faraone è un nido di vipere, che la sua stessa vita è in grave
pericolo.
Avrà il coraggio di andare sino in fondo, schivando ambizioni,
vendette e tradimenti, e di confrontarsi col Male in persona?
Una cosa è certa:
dopo, in Egitto, nulla sarà come prima..
Christian Jacq è nato a Parigi nel 1947. Scopre
il fascino dell’Antico Egitto a tredici anni, attraverso alcuni libri della
biblioteca di famiglia. Quattro anni dopo riesce a coronare il sogno di
visitare la terra dei Faraoni e in quel momento il suo destino gli è chiaro: dedicherà
la propria vita a quel Paese, a quella Storia, a quel mondo. Dopo aver
pubblicato diversi saggi ed essersi guadagnato gli elogi del mondo accademico
francese, Jacq decide di cimentarsi nella narrativa.
Il successo arriva nel
1995 con la saga di Ramses: pubblicata in 29 Paesi, raggiunge ogni record di
vendita. Oggi Christian Jacq torna con una nuova saga dedicata all'Antico Egitto che, grazie alla sua passione per quella civiltà ancora ricca di misteri,
ai suoi numerosi studi e alla sua strepitosa vena narrativa, sta nuovamente
scalando le classifiche internazionali.
Cosa ne pensate di questo ritorno e di questa novità letteraria?
Anche voi sentite il richiamo dell'Antico Egitto o siete comunque affascinati da quell'epoca e dalla sua storia così misteriosa? Fatemi sapere le vostre opinioni nei commenti..
Cristina
Nessun commento
Leggere in Silenzio vive attraverso i vostri commenti, quindi lasciate un segno del vostro passaggio! Grazie per il vostro sostegno, Lettori.