Buongiorno Lettori!
Siete pronti ad un viaggio impervio e tortuoso nel mondo della magia e delle streghe? Questo è quello che vivremo insieme nella terza tappa del blogtour dedicato al romanzo di Virginia Scarfili - Luna per Aria - edito Libro/Mania.
LUNA PER ARIA di Virginia Scarfili
Prezzo: 13.00€ | Pagine: 336
Editore: Libro/Mania
LINK ACQUISTO
Durante un pomeriggio d’estate, Luna e la sua inseparabile amica Aria, all'età di diciotto anni, leggono il diario proibito di Magnolia Fiamma. Quello strano libro, da sempre gelosamente custodito in una teca di vetro nella meravigliosa villa di Aria, racconta la storia dell’arcana dinastia dei Firvis Glicini.
Sin dall’incipit, un terrificante velo di mistero traspare dietro quelle pagine stropicciate, pagine che presto rivelano la vera identità di Magnolia. Così le due ragazze, giovani abitanti di un’isola immaginaria, scoprono di far parte di una famiglia di streghe che, di generazione in generazione, custodisce un segreto destinato a cambiare per sempre le loro vite. Luna e Aria saranno le inconsapevoli prescelte da cui dipenderà la salvezza dell’oscuro mondo di mezzo, una terra fantastica, parallela alla nostra, a loro completamente sconosciuta...
« Achillea rappresenta la protezione. Eufrasia è la percezione. Nocciola la saggezza dell'altro mondo.
Lavanda la fortuna. Campanula la costanza. peonia la protezione. Melissa la salute. Edera è la fedeltà.
Io, verbena, rappresento la profezia. Ognuna di noi singolarmente ha una propria specifica virtù.
Quando questi poteri si uniscono nelle notti di luna piena diventano energia che si tramuta in magia... »
Io, verbena, rappresento la profezia. Ognuna di noi singolarmente ha una propria specifica virtù.
Quando questi poteri si uniscono nelle notti di luna piena diventano energia che si tramuta in magia... »
Con il termine strega - un tempo anche lamia - ci riferiamo ad una figura mitologica creata in parte dalla credenza popolare e dotata di poteri non naturali. Per vari secoli, molte persone - nella quasi totalità donne - sono state oggetto di persecuzione e condannate a morte in quanto venivano in loro individuate caratteristiche propriamente attribuite alle streghe o alla stregoneria: un neo o una voglia venivano spesso collegati ad atti occulti o legami diretti con il maligno o altre entità soprannaturali. Da un punto di vista prettamente sociale, è possibile identificare una strega come colei capace di distinguersi dalle persone che la circondano, non adattandosi perfettamente e in modo naturale alle regole e alla vita del gruppo sociale di appartenenza!
Da un punto di vista prettamente iconografico, invece, fin dal Medioevo le streghe sono sempre state raffigurate come donne vecchie ed arcigne - anche se non mancano raffigurazioni di donne affascinanti ed accattivanti - accanto ad un affilatoio o nell'atto di intrecciare nodi, chiaro richiamo all'idea di vendetta.
Ogni strega della tradizione popolare e non è accompagnata da qualche strano animale - il famiglio - che fungerebbe da consigliere della propria padrona, con caratteri chiaramente diabolici. Solo in un secondo momento, si è arrivati ad evidenziare la figura della strega da un punto di vista squisitamente positiva come sua qualità di essere in perfetta armonia con tutti gli elementi della natura, capace di governarne cicli ed influenze a vantaggio di uomini e donne in costante ricerca di aiuto o soccorso.
Nella storia della letteratura si è abituati scorgere la figura della strega come antagonista crudele e spietata dell'eroe o dell'eroina della fiaba popolare, andando anche ad intrecciarsi a quella della maga, diverse in entità e caratteristiche, ma egualmente portatrici di fascino e mistero. Dovremmo attendere la scrittura contemporanea di J.K. Rowling per scoprire una figura di strega priva di una sua naturale malvagità - con le dovute eccezioni - arrivando ad essere protagonista imprescindibile dell'intera narrazione.
D'altronde, cinema e televisione risultano essere costellati di film e serie-tv con protagoniste streghe più o meno docili o altrimenti vendicative. Basti pensare a Salem - serie televisiva in corsa trasmessa dal network WGN America che, personalmente, vi consiglio se siete amanti del genere - o a Amori & Incantesimi, film del 1998 con Sandra Bullock e Nicole Kidman che troverete familiare durante la lettura di Luna per Aria.
UNA COPIA CARTACEA IN REGALO! |
Ed infine, come nella migliore delle storie magiche, ecco giungere la sorpresa!
Una copia cartacea di Luna per Aria è già pronta per materializzarsi tra le vostre mani...
Come fare? SEMPLICISSIMO!
1. Commentare e Condividere tutte le tappe del BT;
2. Mettere mipiace alla pagina facebook di Luna per Aria:
3. Iscriversi a tutti i Blog partecipanti.
L'estrazione avverrà tramite random.org! Avete tempo fino alle ore 12 del 04 Aprile ed il giorno successivo verrà comunicato il nome del fortunato vincitore nell'evento creato dalla casa editrice.
Ciao Cristina, grazie per questo excursus storico e non sulla figura delle streghe! ☺
RispondiEliminaIo preferisco nettamente la versione positiva delle streghe, e di fatti adoro quando diventano protagoniste di film o libri 😉 Perciò non vedo l'ora di leggere questo libro! 📖 😊
Partecipo con molto piacere a questo BlogTour, sto seguendo le varie tappe, i blog e le relative pagine Facebook come Lara Milano e la mia e-mail è lamarama86@gmail.com
grazie per questa bellissima tappa, mi è piaciuto molto immergermi in questo mondo a me sconosciuto ma pieno di chicche e cose fantastiche! ;)
RispondiEliminaluigi8421@yahoo.it
Luigi Dinardo
Davvero una bella tappa! Mi ha sempre affascinato il mondo delle streghe e della magia!
RispondiEliminaLF:Laura Colucci
lauradomy@hotmail.it
mi hai fatto ricordare l'esame di storia contemporanea dove oltre all'inquisizione come parte speciale scelsi un libro sulle streghe bei ricordi
RispondiEliminaBellissima tappa!
RispondiEliminaLe streghe sono delle figure veramente intriganti, proprio perché hanno mille sfaccettature ed è interessante vedere quali caratteristiche decidono gli autori di dargli. Io personalmente apprezzo sia le streghe buone che quelle cattive!
(Condivisone: https://www.facebook.com/doohummersonklaine/posts/10207059288799370)
Questa tappa è stata davvero magica ♡.♡
RispondiEliminaGrazie mille per queste notizie interessantissime :-D
Lettori fissi: Rosy Palazzo
Mail: rosy.palazzo1612@gmail.com
Facebook: Rosy Palazzo
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=855412927943773&id=100004252210765
EliminaUna bellissima tappa sulle streghe *_*
RispondiEliminaIo ho amato alla follia la serie televisiva Streghe *_* con il potere del trio :-)
Ma sono del parere che non tutte le streghe indossano il capello a punta XD
Lettori fissi: Salvatore Illiano
Mail: salvatoreilliano95@hotmail.it
Facebook :Salvatore illiano
condivisione: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10207352949255773&id=1647340484
Tappa meravigliosa! Io adoro questo mondo "fantasy"! *__*
RispondiEliminavenera.lowe@gmail.com
Grazie per questa tappa... mondi magici e fantasiosi.... prediligo le streghe"positive" :-)
RispondiEliminaLuvlee@virgilio.it