Visualizzazione post con etichetta la casa delle vergini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la casa delle vergini. Mostra tutti i post

[ RECENSIONE ] La casa delle vergini di Ami McKay | Neri Pozza

LA CASA DELLE VERGINI di Ami McKay
336 pagine | €9.00 cartaceo

Nel 1871 a New York le grandi Avenue sono piene di immagini di benessere, luminose e sgargianti: case che brillano con la loro illuminazione a gas; uomini d'affari che camminano a passo svelto nei loro bei completi di ottimo taglio. Basta, però, avventurarsi in una strada laterale per imbattersi in tutt'altra visione. A Chrystie Street, ad esempio, vivere comporta anche avere eccellenti probabilità di morire, uccisi dalle malattie o dalla fame, dalla rabbia di un vicino o di propria mano. Moth è nata nella zona più povera di Chrystie Street da una chiromante dei bassifondi e da un uomo scappato di casa quando lei aveva tre anni. Il destino di Moth è alla Bowery, la zona della città piena di case vistose e chiassose, sale da ballo, alberghi di terza categoria, teatri di varietà. Lì Moth incontra Miss Everett, una bruna raffinata e affascinante, che al 73 della East Houston Street gestisce una pensione speciale che ospita cinque giovani signorine il cui allegro temperamento tende a scacciare la malinconia. Moth viene accolta al 73 della East Houston Street e istruita con eleganza da Miss Everett che le insegna a comportarsi come una lady e a soddisfare nel modo migliore la necessità di un gentiluomo. Nella casa Moth fa, tuttavia, anche la conoscenza della dottoressa Sadie, una donna raffinata e colta, che le insegna, invece, ad avere rispetto e cura di sé e a cercare di sottrarre il proprio corpo e la propria anima a un destino forse ineluttabile.
Scrivere una recensione su questo romanzo di getto è stato onestamente impossibile. La casa delle vergini non è un romanzo facile che si può leggere con superficialità o incauta leggerezza. Affrontare le sue parole, taglienti nella loro ingenua semplicità, significa combattere in prima persona al centro esatto di una realtà che sembra improbabile o surreali, ma che è parte incancellabile della nostra storia sociale e culturale, neppure tanto lontana da noi. La casa delle vergini è un romanzo che racchiude tra le sue pagine un messaggio di dolore e di intima sofferenza, legato perfettamente da uno stile narrativo semplice, chiaro e diretto tanto da apparire quasi in contrasto con la realtà cruda e violenta raccontata dalla voce orgogliosa, inconsapevole e sperduta della sua giovane protagonista. 

Una ragazzina dovrebbe esigere attenzioni, non essere costretta a subirle.
8
Powered by Blogger.
Back to Top