[ RECENSIONE ] I demoni di Wakenhyrst di Michelle Paver
martedì 28 dicembre 2021NON SOLO 27 GENNAIO - La memoria rende liberi di Enrico Mentana e Liliana Segre | Rizzoli
martedì 7 dicembre 2021[ RECENSIONE ] C'era due volte di Franck Thilliez | Fazi Editore
giovedì 18 novembre 2021
[ RECENSIONE ] Le stanze buie di Francesca Diotallevi | Neri Pozza
giovedì 4 novembre 2021[ RECENSIONE ] Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin | Edizioni E/O
mercoledì 27 ottobre 2021[ RECENSIONE ] Nato da nessuna donna di Franck Bouysse
martedì 12 ottobre 2021[ RECENSIONE ] La spinta di Ashley Audrain | Rizzoli
giovedì 30 settembre 2021
[ RECENSIONE ] L' INNOCENTE di Alison Weir | Beat Edizioni
giovedì 9 settembre 2021[ RECENSIONE ] L'orizzonte ci regalerà le stelle di Ruta Sepetys
venerdì 20 agosto 2021[ RECENSIONE ] Figlia della Cenere di Ilaria Tuti | Longanesi
venerdì 6 agosto 2021
[ RECENSIONE ] La figlia del Reich di Louise Fein | Sonzogno
venerdì 9 luglio 2021[ RECENSIONE ] Il bambino che disegnava le ombre di Oriana Ramunno | Rizzoli
giovedì 17 giugno 2021[ RECENSIONE ] L'OSSESSIONE di Wulf Dorn | Corbaccio
venerdì 4 giugno 2021[ RECENSIONE ] 31 Aprile - Il male non muore mai di Giuseppe Cesaro | La nave di Teseo
mercoledì 26 maggio 2021[ RECENSIONE ] L' uomo del bosco di Mirko Zilahy | Longanesi
martedì 18 maggio 2021[ RECENSIONE ] Lo capisce anche un bambino di Mattia Zecca | Feltrinelli
venerdì 7 maggio 2021
Helter Skelter di Vincent Bugliosi e Curt Gentry - Storia del caso Charles Manson | Culto o follia?
venerdì 30 aprile 2021[ RECENSIONE ] Ogni tuo passo di Alice Feeney | Nord
giovedì 22 aprile 2021
[ RECENSIONE ] La strega del re di Tracy Borman | Beat Edizioni
venerdì 16 aprile 2021
[ RECENSIONE ] Phobia di Wulf Dorn | Un thriller a due velocità
venerdì 9 aprile 2021
[ RECENSIONE ] I venti di sabbia di Kristin Hannah | Mondadori
martedì 6 aprile 2021
[ RECENSIONE ] Voli acrobatici e pattini a rotelle a Wink's Phillips Station di Fannie Flagg | BUR Rizzoli
venerdì 26 marzo 2021[ RECENSIONE ] Noah di Sebastian Fitzek | Einaudi
venerdì 19 marzo 2021[ RECENSIONE ] La legge del silenzio di Kimberly McCreight | Nord
venerdì 12 marzo 2021
[ RECENSIONE ] La canzone di Achille di Madeline Miller | Marsilio
martedì 2 marzo 2021
[ RECENSIONE ] Il ballo delle pazze di Victoria Mas | Edizioni E/O
martedì 23 febbraio 2021Parigi, 1885. A fine Ottocento l'ospedale della Salpêtrière è né più né meno che un manicomio femminile. Certo, le internate non sono più tenute in catene come nel Seicento, vengono chiamate "isteriche" e curate con l'ipnosi dall'illustre dottor Charcot, ma sono comunque strettamente sorvegliate, tagliate fuori da ogni contatto con l'esterno e sottoposte a esperimenti azzardati e impietosi. Alla Salpêtrière si entra e non si esce. In realtà buona parte delle cosiddette alienate sono donne scomode, rifiutate, che le loro famiglie abbandonano in ospedale per sbarazzarsene. Alla Salpêtrière si incontrano: Louise, adolescente figlia del popolo, finita lì in seguito a terribili vicissitudini che hanno sconvolto la sua giovane vita; Eugénie, signorina di buona famiglia allontanata dai suoi perché troppo bizzarra e anticonformista; Geneviève, la capoinfermiera rigida e severa, convinta della superiorità della scienza su tutto. E poi c'è Thérèse, la decana delle internate, molto più saggia che pazza, una specie di madre per le più giovani. Benché molto diverse, tutte hanno chiara una cosa: la loro sorte è stata decisa dagli uomini, dallo strapotere che gli uomini hanno sulle donne. A sconvolgere e trasformare la loro vita sarà il "ballo delle pazze", ossia il ballo mascherato che si tiene ogni anno alla Salpêtrière e a cui viene invitata la crème di Parigi. In quell'occasione, mascherarsi farà cadere le maschere.