L'INGANNO DELLE PAGINE SEGRETE di John Harding
263 pagine | €16.40 cartaceo
Grazanti | Link Affiliato Amazon
L'istituto con le sue antiche torri svetta solitario sull'isola sferzata dal vento. Quella è l'unica casa che Jane conosce. Perchè Jane, bellissima e silenziosa, non ricorda chi è. Non ricorda la sua età nè da dove proviene. Nel buio e tetro edificio la sua stanza preferita è la biblioteca. Sente come uno strano richiamo che la attira verso quel luogo, a lei proibito. Fino al giorno in cui arriva qualcuno in grado di aiutarla: il dottor Sherperd crede che i libri abbiano il potere di arrivare nel profondo delle persone. Il potere di far ritrovare sè stessi. Giorno dopo giorno i versi di Shakespeare e i romanzi di Charles Dickens fanno riaffiorare piccoli frammenti nella memoria di Jane. E quando fra i corridoi dell'istituto cominciano a riecheggiare rumori sinistri e avvengono morti misteriose, non c'è più tempo!
L'inganno delle pagine segrete è un titolo sostanzialmente fuorviante che può portare il lettore ad immaginarsi una determinata trama per poi ritrovarsi in una realtà molto diversa e sinceramente molto deludente, così come accaduto con il suo predecessore. Quale mio lato profondamente masochista mi ha spinto, quindi, a leggere questo romanzo? Non ci crederete, ma mi sono accorta che fosse il seguito di La biblioteca dei libri proibiti sono a lettura oramai avviata. Chi ero io per non dare una seconda occasione? Occasione persa, chiaramente. Ecco cosa ci si guadagna ad essere buone: tempo perso!