Visualizzazione post con etichetta blogtour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blogtour. Mostra tutti i post

[ RECENSIONE ] Da Domani Mi Alzo Presto di Simona Toma | Sperling

DA DOMANI MI ALZO PRESTO di Simona Toma
252 pagine | €17.90 cartaceo

Michela ha fatto il grande salto. Dalla sua Piccola Città del Sud è arrivata a Milano piena di entusiasmo e aspettative. L’ha amata da subito e, quando ha trovato impiego in una famosa agenzia pubblicitaria e anche un fidanzato, ha pensato che tutto quello che voleva era esattamente lì e in quel momento. Peccato che ora, dopo nove anni di vita nella metropoli, le tocchi fare ritorno al paesello, senza lavoro e senza fidanzato. A trentasei anni, quasi trentasette, è comprensibile che non l’abbia presa bene. E che si trascini dal letto al divano di casa dei suoi, fumando una sigaretta dietro l’altra e nutrendosi solo di Lexotan, non fa pensare che possa riprendersi in fretta dalla batosta. Per fortuna però ci sono l’inarrestabile cugina Giulia – l’unica in famiglia con uno stipendio fisso, quello che le passa l’ex marito – e una bimbetta di dieci anni sbucata un giorno sul pianerottolo. Sguardo vispo e parlantina sciolta, ma un fardello troppo grande per la sua età, Aurora vive sola con il papà, un bell’uomo schivo e dai modi un po’ formali. Sarà lei a riscuotere Michela dal suo torpore e, con la saggezza dei dieci anni, a farle capire che la vita ti regala di continuo nuove occasioni. Basta saperle cogliere.
Quando tutto gira storto l'unica soluzione è armarsi di buoni propositi. Chiaro, evidente. e cristallino. Ma è davvero così facile? Non per Michela che alla soglia dei quaranta anni e nell'arco di appena ventiquattro ore si ritrova senza lavoro e senza fidanzato in una Milano che oramai ha ben poco da offrirle. Così Michela torna alla sua Piccola Città nella stessa cameretta che aveva ospitato gioie e dolori della sua vita da adolescente confusa e disperata e che ora, spettatore inconsapevole di un dramma senza tempo, si ritrova a raccogliere nuove lacrime, sconfortanti pensieri ed interminabili ore di buio, silenzi e commiserazione. 
0

[ RECENSIONE ] Dannate Ragazze di Robin Wasserman | HarperCollins

DANNATE RAGAZZE di Robin Wasserman
322 pagine | €9.90 cartaceo
Harper Collins Italia | Link Affiliato Amazon

La notte di Halloween Craig Ellison, star della squadra di basket della scuola superiore di Battle Creek, si avventura nel bosco da solo e scompare. Tre giorni dopo lo ritrovano con una pallottola in testa e una pistola in mano, e quel gesto all’apparenza inspiegabile sconvolge profondamente i membri di quella tranquilla cittadina della Pennsylvania, già turbati da voci inquietanti sulla presenza di sette sataniche nella zona. Hannah Dexter, diciassettenne brillante ma solitaria, incontra Lacey Champlain poco tempo dopo la tragedia. Capelli nerissimi e una passione per Kurt Cobain che sfiora l’ossessione, Lacey è una ragazza carismatica e dal fascino perverso che si insinua nella vita e nella mente dell’impressionabile Dex, plasmandone il carattere a propria immagine e somiglianza fino a risvegliare una parte ribelle e oscura di lei che le trascina in una spirale di violenza sempre più febbrile e pericolosa.
Dannate Ragazze è una storia in grado di turbare il lettore grazie ad una eco silenziosa ed irrefrenabile, sospinta da azioni personali che si avvicendano in modo frenetico e naturale, senza lasciare spazio al ripensamento, ad inconciliabili silenzi o a pause che non vengono concesse durante la narrazione.

È la storia di Hannah e Lacey, di un'amicizia morbosa ed indescrivibile che prende forma tra le strade di una cittadina americana scossa dal suicidio di un ragazzo per bene, popolare e irreprensibile proprio durante la notte di Halloween. Da quel momento, sembra destarsi un sentimento irrefrenabile di paura e sospetto intorno a violenze inaudite ed ingiustificate, simboli satanici, coincidenze e timori che si mescolano perfettamente all'irrequietezza giovanile, alla voglia di trasgredire, alla necessità di essere.
18
Powered by Blogger.
Back to Top