Visualizzazione post con etichetta newton compton editori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta newton compton editori. Mostra tutti i post

[ RECENSIONE ] I Medici - Un uomo al potere di Matteo Strukul

I MEDICI - UN UOMO AL POTERE di Matteo Strukul
384 pagine | €9.90 cartaceo
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

Firenze, 1469. Lorenzo de’ Medici sta vincendo il torneo in onore della sua sposa, Clarice Orsini, appena giunta a Firenze per le nozze con l’uomo che diventerà il Magnifico. Questo matrimonio non è un passo facile per Lorenzo: il suo cuore – ne è convinto – appartiene e sempre apparterrà a Lucrezia Donati, donna di straordinaria bellezza e fascino. Eppure asseconderà il volere della madre e rafforzerà l’alleanza con una potente famiglia romana. Chiamato a governare la città e ad accettare i costi e i compromessi della politica, diviso fra amore e potere, Lorenzo sottovaluta i formidabili avversari che stanno tramando contro di lui per strappargli la guida di Firenze. Girolamo Riario, nipote di papa Sisto IV, dopo aver sobillato Jacopo e Francesco dei Pazzi, storici nemici della famiglia de’ Medici, e stretto alleanza con Francesco Salviati, arcivescovo di Pisa, concepisce una congiura il cui esito per Lorenzo sarà terribile: il fratello Giuliano verrà brutalmente ucciso davanti ai suoi occhi.
Dopo aver avuto il piacere di presentare Matteo Strukul sul palco del Premio Bancarella, mia madre ha preso particolarmente a cuore questa esperienza portando nella mia libreria tutti i romanzi, uno dopo l'altro. Quindi, anche per una sorta di riconoscenza letteraria, oggi parliamo di un uomo al potere.

In questo romanzo raccontando una parte essenziale della storia medicea che cambiò per sempre il volto di Firenze e dell'Italia - Matteo Strukul pone sotto i riflettori due figure maschili capaci di racchiudere splendore e contraddizione. Da una parte, Lorenzo de Medici ci viene presentato sotto una luce parzialmente diversa rispetto a quella che avremmo potuto immaginare. Siamo ancora, infatti, all'alba del magnifico ed iniziamo a conoscere lati della sua personalità raramente affrontati e, forse proprio per questo, più affascinanti: fragile e passionale, ingenuo e combattuto.

Dall'altra, invece, troviamo la controversa figura di Leonardo da Vinci. Non vi nascondo che l'alone di mistero che da sempre aleggia attorno al suo genio incontrastato mi ha sempre colpito ed affascinato per varie ragioni, artistiche, scientifiche e morali. Matteo Strukul riesce a trasmettere questo aspetto del Da Vinci - seppur ancora agli albori della sua futura grandezza - raccontandoci di un uomo ispirato e geniale, portatore di valori immutabili e, in modo particolare, di una forte (tormentata) amicizia con Lorenzo che segnerà nel bene e nel male tutta la sua vita!

Ci troviamo dinanzi ad un romanzo essenzialmente completo. Assistiamo, infatti, alla passione impossibile tra Lorenzo e Lucrezia Donati, alla fragilità dell'uomo al potere fino all'abbandono completo verso un dolore improvviso che il giovane signore di Firenze dovrà affrontare nel modo peggiore e dilaniante. La congiura dei Pazzi ci viene raccontata da Strukul in modo coerente e fortemente vivido, spinta da uno stile linguistico storicamente moderno in grado di coinvolgere ed affascinare in prima persona.

Ed è proprio questo stile a conferire un appeal moderno e frizzante a vicende e personaggi che, in modo più o meno superficiale, noi tutti conosciamo. Un fascino particolare che, per quanto mi riguarda, risiede nella passione che Strukul è in grado di trasmettere al suo lettore in modo inequivocabile, insieme all'estemporaneo talento di saper unire verità storica a finzione, così creando una tela complessa e ricca di credibili sfaccettature. Il suo peculiare approccio nel raccontare la nostra storia risulta essere ancora una volta moderno e coerente, rispettoso nei modi e assolutamente vincente. 
25

[ REVIEW PARTY ] La ragazza scomparsa di Angela Marsons | Newton Compton Editori

LA RAGAZZA SCOMPARSA di Angela Marsons
384 pagine | €9.90 cartaceo
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

Due ragazzine scomparse, ma una sola tornerà! Charlie e Amy, due bambine di soli nove anni, compagne di gioco, scompaiono all'improvviso. Un messaggio recapitato alle rispettive famiglie conferma l’ipotesi peggiore: le giovani sono state rapite. È l’inizio di un incubo. Poco tempo dopo, un secondo messaggio è ancora più mostruoso. I malviventi mettono le due famiglie l’una contro l’altra, minacciando di uccidere una delle due bambine. Per la detective Kim Stone e la sua squadra il caso è più difficile del solito. I rapitori potrebbero davvero trasformarsi in assassini spietati. Bisogna agire con rapidità e trovare la pista giusta. E Kim ha intuito che nel passato delle due famiglie si nascondono degli oscuri segreti.
Quando due bambine di appena nove anni vengono rapite senza lasciare traccia, l'ispettore Kim Stone sa di avere tra le mani il caso più delicato e difficile della sua carriera. Charlie ed Amy devono tornare a casa sane e salve. Nessun errore sarà permesso, nessun indizio dovrà essere tralasciato. 

Perchè il modus operandi non è affatto nuovo alla polizia e tutto sembra riportare ad un recente rapimento mai risolto di appena tredici mesi prima. Allora, solo una bambina è stata rilasciata e questo Kim Stone non può permetterlo, non una seconda volta. Il gioco mostruoso e meschino dei rapinatori è immediatamente chiaro agli occhi della squadra e delle due famiglie coinvolte: solo il miglior offerente di un'asta senza regole potrà riabbracciare la figlia, mentre per l'altra il destino sembra essere inevitabilmente segnato. Ma sarà proprio così? Chi si nasconde dietro quei messaggi di spietate minaccio e impronunciabile dolore? Cosa è andato storto nel caso precedente? Chi sta tirando le fila, immerso nel più completo anonimato, di uno spietato piano che sembra essere stato architettato fin nei più minimi dettagli? Ancora una volta Angela Marsons ci accompagna al centro di una scena che coinvolge ed affascinainquieta e disturba mente e cuore del lettore, giocando con un ritmo continuo e pungente che pone sempre quell'insistente tarlo del dubbio sopra ogni deduzione, ogni più piccolo colpo di scena.

2

[ RECENSIONE ] Il giardino delle farfalle di Dot Hutchison

IL GIARDINO DELLE FARFALLE di Dot Hutchinson
336 pagine | €10.00 cartaceo
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

Vicino a una villa isolata c’è un bellissimo giardino dove è possibile trovare fiori lussureggianti, alberi che regalano un’ombra gentile e una collezione di preziose farfalle: giovani donne rapite e tatuate in modo da farle assomigliare a dei veri lepidotteri. A guardia di questo posto c’è il Giardiniere, un uomo contorto, ossessionato dalla cattura e dalla conservazione dei suoi esemplari unici. Quando il giardino viene scoperto dalla polizia, una delle sopravvissute viene portata via per essere interrogata. Gli agenti dell’FBI Victor Hanoverian e Brandon Eddison hanno il compito di mettere insieme i pezzi di uno dei più complicati rompicapo della loro carriera. La ragazza, che si fa chiamare Maya, è ancora sotto shock e la sua testimonianza è ricca di episodi sconvolgenti al limite del credibile. Torture, ogni forma di crudeltà e privazione sembravano essere all'ordine del giorno in quella serra degli orrori, ma nella deposizione della giovane donna, che ha delle ali di farfalla tatuate sulla schiena, non mancano buchi e reticenze.
Il Giardino delle Farfalle è il vuoto siderale, rappresenta tutto quello che un thriller non dovrebbe mai essere. Anche solo accostare questo romanzo ad un genere da me così tanto amato è un gioco crudele e leggerlo (credetemi) è stato un autentico supplizio. Torno dal mio fine settimana pontremolese non solo con bellissimi ricordi, continue risate e qualche figuraccia, ma anche con consigli di lettura segnati in agenda. Tra questi, uno mi era stato dato con un tale entusiasmo da lasciarmi dentro una forte curiosità.

È un thriller, dopotutto, come poteva non piacermi? Ah, quanto amara è l'illusione.
Nota a margine: il giardino delle farfalle non è un thriller.
10

[ RECENSIONE ] La donna di ghiaccio di Robert Bryndza

LA DONNA DI GHIACCIO #1 di Robert Bryndza
384 pagine | €9.90 cartaceo
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

Il corpo congelato. Occhi spalancati e labbra socchiuse. Come se fosse morta mentre era sul punto di parlare. Quando un ragazzo scopre il cadavere di una donna sotto una spessa lastra di ghiaccio in un parco di Londra, la detective Erika Foster viene subito incaricata dell’indagine sull’omicidio. La vittima, giovane, ricca e molto conosciuta negli ambienti della Londra bene, sembrava condurre una vita perfetta. Ma quando Erika comincia a scavare più a fondo tra le pieghe nascoste della sua esistenza, trova degli strani punti di collegamento tra quell’omicidio e l’uccisione di tre prostitute, assassinate secondo un macabro e preciso rituale. Ma chi era veramente la ragazza nel ghiaccio? Quali segreti nascondeva? Il ritratto che ne dà la famiglia corrisponde alla verità? Erika ha l’impressione che tutti gli elementi a cui si aggrappa nel corso delle ricerche le scivolino via dalle dita, ma è cocciuta, determinata e disposta a qualunque cosa pur di arrivare a capire che cosa si cela dietro quella morte violenta.
Londra. Gennaio. Il corpo di una giovane donna viene ritrovato senza vita sotto una spessa superficie di ghiaccio, testimone silenzioso di una violenza inaudita ed inconcepibile. Erika Foster viene subito incaricata di risolvere un omicidio che la porterà ad affrontare recenti sensi di colpa, prendere in mano una squadra difficile da gestire e costretta ad affrontare conseguenze impreviste e difficilmente prevedibili. Bastoni tra le ruote che verranno condotti in prima persona da Simon Douglas-Brown, personaggio di prestigio della società londinese e uomo di potere dell'establishment britannico.
0

[ RECENSIONE ] Nero Caravaggio di Max e Francesco Morini

NERO CARAVAGGIO di Max e Francesco Morini
256 pagine | €9.90 cartaceo
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

Ettore Misericordia è il proprietario di una storica libreria di Roma. Autodidatta coltissimo, conosce tutti i segreti della città eterna. È anche un grande appassionato di gialli e un detective dilettante dal formidabile intuito, tanto che l’ispettore Ceratti se ne avvale spesso per i casi sui quali indaga. Perciò non esita a informarlo quando nella basilica di Sant’Agostino, proprio accanto Piazza Navona, viene ritrovato un cadavere davanti a uno dei capolavori del Caravaggio, la Madonna dei Pellegrini. Si tratta di Paolo Moretti, pugnalato alle spalle con uno strumento per incisioni. Misericordia non perde un attimo e si reca sul luogo del crimine insieme al suo amico-collaboratore Fango. Ma il caso non è di facile soluzione perché le prove per un’accusa non ci sono. Almeno fino a quando la moderna coppia Holmes-Watson non scoprirà inquietanti particolari che legano i protagonisti della vicenda al Caravaggio. Nella vita del tormentato genio del Seicento si nasconde forse la chiave per far luce sul delitto?
Nero Caravaggio è un romanzo che si dimostra capace di affilare doti investigative, strappare contagiose risate ed accompagnare il suo lettore in un vero e proprio viaggio alla scoperta delle meraviglie nascoste di Roma, dei suoi segreti, dei suoi silenziosi sussurri e di un Michelangelo Merisi che è da sempre espressione di genio e sregolatezza in quella sua innegabile perfezione artistica e discontinuità umana conosciuta in tutto il mondo. Al centro dell'intrigo investigativo troviamo due personaggi eccentrici, complementari e ben caratterizzati  come Ettore Misericordia e Fango che da placidi ma non troppo librai saranno chiamati ancora una volta a vestire i panni di intraprendenti detective alle prese con omicidi d'arte e menti quanto mai instabili  sulle tracce silenti, enigmatiche e misteriose del Caravaggio.

Gli occhi scuri erano belli, acuti e penetranti, i capelli arruffati biondo cenere e 
a completare il quadro i basettoni lunghi e altrettanto arruffati; alto e dinoccolato, 
Misericordia somigliava a uno chansonnier francesce un po' maudit.
5

[ RECENSIONE ] Madame Claudel è in un Mare di Guai di Aurélie Valognes | Newton Compton Editori

MADAME CLAUDEL È IN UN MARE DI GUAI di Aurèlie Valognes
224 pagine | €4.99 ebook
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

Ferdinand Brun vive a Parigi, al numero 8 di Rue Bonaparte, ha ottantatré anni e non gli piacciono le persone. Sfortunato dalla nascita – ha perso la mamma e la nonna quando era ancora piccolo –, è cresciuto nel risentimento, diventando introverso e taciturno. Purtroppo con il passare degli anni è addirittura peggiorato e così la moglie lo ha mollato di punto in bianco scappando con il postino, mentre la figlia e il nipotino sono andati a vivere dall’altra parte dell’oceano. Rimasto solo con la cagnolina Daisy, unico essere vivente degno del suo affetto, Monsieur Brun ha deciso di disertare il genere umano e di ridurre al minimo i suoi contatti con gli altri, compresi quelli con la portinaia, la detestata Madame Suarez. Un infausto giorno, la cagnolina Daisy muore e la settimana dopo Monsieur Brun rimane vittima di un incidente. Tutto è contro di lui, e quando la figlia lo mette di fronte all’ipotesi dell’ospizio, non gli resta che accettare l’aiuto di Madame Claudel, un’arzilla signora di novantatré anni, che abita al suo piano. Ma sarà l’arrivo della piccola Juliette, figlia dei nuovi condomini, l’unico evento in grado di scalfire il muro di diffidenza e scontrosità che il vecchio ha costruito intorno a sé.
Ironico e frizzante, Madame Claudel è in un mare di guai si insinua naturalmente nel cuore del lettore - grazie ad una prosa pungente ed irriverente - spingendolo verso una lettura diretta, chiara e lineare, accompagnata da piccoli colpi di scena - inseriti secondo tempistiche armoniose e ben studiate - in grado di far evolvere la scena narrativa e i singoli personaggi che la popolano. Madame Claudel è in un mare di guai è un romanzo che si costruisce interamente attorno al più classico dei condomini parigini, variopinto nella sua essenza e rumoroso all'occorrenza, dove si affacciano personalità curiose ed emblematiche, caratterizzate da pennellate decise e colorate, che non possono lasciare indifferenti. Modellati dalla stessa autrice con un pizzico di enfasi e una bella dose di paradosso, il lettore entra subito in contatto con le loro personalità, con i loro vizi e i loro difetti, creando quella tipica pungente empatia che tende, in modo naturale e mai scontato, ad una smorfia sorridente difficile da controllare. 

La sua antipatia è diventata una seconda natura, un'arte di vivere, di sopravvivere.
L'unica attività che sia riuscito a trovare per sfuggire alla noia è essere cattivo, 
tanto per non mancare a nessuno quando se ne sarà andato.
0

[ RECENSIONE ] Christmas Party di Carole Matthews | Newton Compton

CHRISTMAS PARTY di Carole Matthews
416 pagine | €9.90 cartaceo
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

Louise Young è una madre single e la sua priorità è occuparsi della figlia, Mia. Ha un buon lavoro in una grande azienda internazionale, ed è piuttosto soddisfatta. L’unico problema è il suo capo, che non sa tenere le mani a posto, ma Louise riesce comunque a gestirlo. Ciò per cui non ha davvero tempo è il romanticismo. Almeno fino a quando non incontra Josh Wallace, l’uomo che sta scalando i vertici della sua azienda. E che è presente anche alla festa di Natale organizzata per i dipendenti. Louise in genere non ama partecipare a questi eventi mondani, ma per l’occasione ha sciolto i capelli, ha indossato un bel vestito ed è intenzionata a passare una serata divertente, complice l’ottimo champagne. È del tutto ignara che intorno a lei qualcuno è impegnato in giochi troppo pericolosi per godersi la festa. Finché non si trova lei stessa coinvolta in quei giochi. E quella, allora, diventerà una notte da ricordare.
Christmas Party è un romanzo che si costruisce in un arco temporale di appena tre giorni. Un tempo teoricamente molto breve, ma in cui tutto ciò che poteva accadere irrimediabilmente accade. Centro nevralgico della narrazione è l'annuale Festa di Natale organizzata dalla Fossil Oil, un modo elegante e raffinato per ringraziare i dipendenti dei risultati raggiunti in mesi di duro lavoro.

Un evento a cui non si è certamente badati a spese e che vede come protagonisti uomini e donne decisamente variegati, capaci di portare con sé problemi quotidiani di una vita tutt'altro che appagante. Louise è la nuova arrivata nel gruppo, assunta da pochi giorni come assistente personale di Tyler Benson - braccio destro del Presidente e particolarmente incline verso il gentil sesso - sposato con Kirsten, una donna bellissima e stanca di una costruita sopra i continui tradimenti non troppo nascosti del marito e, a chiudere il cerchio, troviamo Melissa e Lance, apparentemente coppia solida e senza macchia, ma con troppi scheletri nell'armadio destinati a saltare fuori. 

Potrei definire Christmas Party come la versione letteraria di una famosissima soap-opera americana. Un intreccio oltre ogni ragionevole dubbio di amori e tradimenti, negazioni e bugie, allusioni e fraintendimenti in grado di costruire una narrazione piacevole e convincente, che si lascia divorare da un lettore senza particolari pretese.
9

[ RECENSIONE ] Il gioco del male di Angela Marsons

IL GIOCO DEL MALE di Angela Marsons
382 pagine | €9.89 cartaceo
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

Quando viene rinvenuto il cadavere di uno stupratore, la detective Kim Stone e il suo team sono chiamati a investigare. Sembra un semplice caso di vendetta personale, ma l’omicidio è solo il primo di una serie di delitti che via via diventano più cruenti. È evidente che dietro tutto questo c’è qualcuno con un piano preciso da realizzare. Mentre le indagini si fanno sempre più frenetiche, Kim si ritrova nel mirino di un individuo spietato e deciso a mettere in atto il proprio progetto criminale, a qualunque costo. Contro un sociopatico che sembra conoscere ogni sua debolezza, la detective Stone si rende conto che ogni mossa potrebbe esserle letale. E così, mentre il numero delle vittime continua a crescere, Kim dovrà considerare ogni minima traccia, perché con un avversario del genere anche la più remota pista va percorsa per fermare il massacro. E questa volta è una questione personale.
Avete presente quella strana e controversa sensazione in cui sapete di non poter andare avanti, ma, fermarvi risulterebbe altrettanto impossibile? E' esattamente la sensazione che ho sentito pungere sulla mia pelle durante la lettura di Il Gioco del Male di Angela Marsons, un thriller psicologico in grado di sconvolgere ed emozionare che spinge il suo lettore al centro esatto di una scena surreale e inumana per quanto reale e plausibile. Come accaduto con Urla nel Silenzio, anche in questo romanzo la detective Kim Stone si trova a dover affrontare casi investigativi in grado di spingerla oltre il limite fino ad allora consentito, costretta ad osservare quel baratro da troppo tempo chiuso a chiave, silenzioso e ben custodito, nel luogo più oscuro ed impenetrabile della sua anima, fragile e complessa.
4

[ RECENSIONE ] Urla nel silenzio di Angela Marsons | Newton Compton

URLA NEL SILENZIO di Angela Marsons
384 pagine | €12.90 cartaceo
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

Cinque persone si trovano intorno ad una fossa. A turno, ognuna di loro è costretta a scavare per dare sepoltura a un cadavere. Ma si tratta di una buca piccola: il corpo non è quello di un adulto. Una vita innocente è stata sacrificata per siglare un oscuro patto di sangue. E il segreto che lega i presenti è destinato a essere sepolto sotto terra. Anni dopo, la direttrice di una scuola viene brutalmente assassinata: è solo il primo di una serie di agghiaccianti delitti che terrorizzano la regione della Black Country, in Inghilterra. Il compito di seguire e fermare questa orribile scia di sangue viene affidato alla detective Kim Stone. Quando però nel corso delle indagini tornano alla luce anche i resti di un altro corpo sepolto molto tempo prima, Kim capisce che le radici del male vanno cercate nel passato e che per fermare il killer una volta per tutte dovrà confrontarsi con i propri demoni personali, che ha tenuto rinchiusi troppo a lungo.
Urla Nel Silenzio è un thriller psicologico di forte impatto emotivo in grado di coinvolgere il lettore in una caccia al mostro condotta fino all'ultimo respiro. Quello che ci troviamo davanti, fin dalle prime pagine, è un romanzo ben costruito, potente e costantemente sorretto da un ritmo progressivo e crescente in grado di condurre il lettore al centro esatto di una scena mutevole ed emozionante. Fiore all'occhiello di questo romanzo è indubbiamente la sua protagonista femminile.

Come può una persona diventare capace di un orrore simile? 
Voglio dire, da dove comincia tutto quanto?
2

[ RECENSIONE ] La ragazza senza passato di Simon Wood

LA RAGAZZA SENZA PASSATO di Simon Wood
288 pagine | €12.00 cartaceo
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

Appena laureate, Zoe e Holli sono partite per un viaggio di divertimenti a Las Vegas. Ma durante il ritorno è successo qualcosa di imprevedibile e folle. Le due ragazze sono state rapite e trasportate in una sordida camera delle torture. Zoë è riuscita miracolosamente a scappare ed è stata ritrovata daltla polizia, confusa e sotto shock. Da allora la sua vita è cambiata per sempre. L'ultima volta che ha visto Holli, l'amica era inerme nelle mani di un sadico killer. Un anno dopo, ancora tormentata dai sensi di colpa, Zoë s'imbatte in un caso su cui sta indagando la polizia, che sembra assomigliare stranamente al suo rapimento. Insieme a un detective molto zelante, Zoë ripercorre i passi di quella fatidica notte nel deserto, sperando che la sua memoria torni e li aiuti a rendere giustizia a Holli. Pian piano, si avvicina sempre più all'uomo che l'ha rapita. L'uomo che marchia le sue vittime sfregiandole con un coltello. Il Marchiatore.
La ragazza senza passato si presenta come un thriller atipico dove il lettore non è chiamato a scoprire il nome che si cela dietro alle gesta disumane narrate tra le sue pagine, anzi. Simon Wood ci rivela la sua identità fin dalle prime pagine: Beck Marshall è un uomo chiaramente disturbato, segnato da un oscuro passato fatto di soprusi, punizioni e violenze che hanno profondamente corrotto la sua mente, spingendolo a punire  le cattive ragazze attraverso torture fisiche e mentali fino a condurle, agonia dopo agonia, verso l'incontro definitivo con la morte. 

Un altro urlo. Zoe lo sentì vibrare nelle ossa. Era più di una richiesta di aiuto. 
Era un urlo di dolore, e fu talmente scioccante da riportarla subito al presente.

Nuda, legate ai polsi e alle caviglie da due fascette di metallo, sporca di fango, marchiata sulla pelle da un simbolo IV che non riesce a decifrare, Zoë può solo assistere impotente alle urla strazianti della sua migliore amica, brutalmente seviziata e torturata, a pochi metri di distanza. Non c'è tempo per pensare. L'uomo potrebbe tornare da un momento all'altro. Fuggire è la sua unica speranza di salvezza.
1

[ RECENSIONE ] L' abbazia dei cento inganni di Marcello Simoni

L'ABBAZIA DEI CENTO INGANNI di Marcello Simoni
352 pagine | €9.90 cartaceo
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

Ferrara, inverno 1349. Un’inquietante processione di gente incappucciata si aggira nelle selve vicino alla città, terrorizzando chiunque abbia la sfortuna d’imbattervisi. E mentre si diffondono voci su riti satanici e segni dell’apocalisse, c’è chi scorge in quelle apparizioni un astuto complotto. Tra loro anche l’impavido cavaliere Maynard de Rocheblanche che, con l’appoggio della Santa Inquisizione, intraprende un’indagine per cercare di far luce sulla verità. L’impresa si rivelerà tuttavia più difficile del previsto, perché sono molti i prelati più interessati ai suoi segreti che a risolvere il caso. Maynard è infatti l’unico custode del mistero più grande della cristianità, la leggendaria reliquia attribuita a Gesù, il Lapis exilii. E questa volta, privato dell’appoggio dell’abate di Pomposa, potrà fare affidamento solo sulla sorella, la monaca Eudeline, per difendere se stesso e i propri amici e cercare di svelare l’intrigo che lo coinvolge.
Prima di entrare nel dettaglio, mi sembra doveroso e giusto nei vostri confronti porre una inevitabile premessa: L’abbazia dei cento inganni mi è stata inviata dalla casa editrice pur non avendo letto i due capitoli precedenti. Questo, comunque, non ha tolto – a lettura conclusa – o pregiudicato la capacità stessa di questo romanzo di trasportare il suo lettore in un mondo lontano e in un contesto storico che è di per sé misterioso, controverso ed indubbiamente affascinante.
2

[ RECENSIONE ] Beautiful di Alyssa Sheinmel | Newton Compton Editori

BEAUTIFUL di Alyssa Sheinmel
320 pagine | €10.00 cartaceo
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

Maisie è a detta di tutti una ragazza carina e fortunata. Ha una vita normale, una famiglia e un fidanzato che le vogliono bene e una passione per la corsa. Una mattina, però, mentre si allena, la sua esistenza cambia in modo drammatico. Vittima di un incidente, si ritrova con il viso deturpato e non sarà per nulla semplice riconoscersi e ritrovare se stessa. 
Beautiful è il romanzo che non mi aspettavo. Certo, conoscevo la tematica affrontata tra le sue pagine, ero cosciente della sua forza e della sua potenza emozionale, ma non avevo previsto di rimanere coinvolta in ogni sua parola, di percepire ogni emozione raccontata e ogni domanda urlata al mondo intero con tutto il fiato a disposizione. Beautiful è quel genere di romanzo che ti parla a cuore aperto. Non ha bisogno di artifici o fronzoli per catturare l'attenzione del lettore perchè si rivela, pagina dopo pagina, ai suoi occhi nella sua autentica sincerità, purezza e realtà che vive pienamente in ogni sua più piccola sfaccettatura.
14

[ RECENSIONE ] Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco di Franco Matteucci

LO STRANO CASO DELL'ORSO UCCISO NEL BOSCO di Franco Matteucci
256 pagine | €5.90 cartaceo
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

Una lettera greca. Un corpo senza vita. Un thriller geniale. Una nuova straordinaria indagine dell'ispettore più amato dagli italiani, Marzio Santoni. Un corpo senza vita giace sulla neve nell'apparente tranquillità del bosco. Accanto al cadavere, sul tronco di un albero, è stato inciso un cuore con all'interno il nome della vittima e una lettera greca. L'assassino ha lasciato la sua firma, un segno destinato a ripetersi e a seminare il panico tra i vicoli del paesino di montagna. L'ispettore Santoni, però, non riesce a indagare con la solita lucidità. Qualcosa - qualcuno - offusca la sua mente investigativa. E intanto il crimine continua a spandersi come una macchina di sangue, lentamente ma inesorabilmente.
Gli abitanti di Valdiluce hanno paura: la loro cittadina, che una volta era un posto tranquillo e rilassante, rischia di trasformarsi nella tana di un pericoloso serial killer. Il tempo stringe per Marzio Santoni: stavolta in gioco c 'è la vita di tutta la valle. Quando ho deciso di iniziare questa nuova avventura, l'unica mia perplessità era il fatto che Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco, in quanto appartenente ad una serie fino ad allora sconosciuta, fosse per me ostico da leggere e comprendere in molte sue parti. Nulla di tutto questo è avvenuto, anzi! 
0

[ RECENSIONE IN ANTEPRIMA ] Segreto di famiglia di Mikaela Bley

SEGRETO DI FAMIGLIA di Mikaela Bley
320 pagine | €9.90 cartaceo
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

La rete televisiva nazionale si lancia subito sulla notizia e manda sul campo un’inviata specializzata in cronaca nera, Ellen Tamm. Chi ha visto Lycke per l’ultima volta? Chi sono i suoi genitori? Il padre e la madre di Lycke sono separati ed è stata la nuova moglie del padre ad accompagnare la bambina al centro sportivo, dove se ne sono perse le tracce. La donna, madre a sua volta da poco, racconta la sua versione dei fatti, ma ci sono delle zone d’ombra nella testimonianza. La tata che ha cresciuto la bambina è chiusa nel dolore. La madre di Lycke invece è imperscrutabile, soffre ancora il peso del divorzio e di una depressione post partum mai affrontata. Il padre, dal canto suo, non si dà pace. Nel frattempo Ellen si impegna in una ricerca spasmodica, nonostante la corruzione della polizia, i sempre più strani comportamenti dei genitori di Lycke e le frecciate velenose dei colleghi. Ma ha deciso di fare il possibile per fronteggiare la situazione da vera professionista, perché questo caso le ricorda da vicino ciò che conosce sin troppo bene: segreti di famiglia, bugie, inganni che la obbligheranno a confrontarsi con il proprio doloroso passato, mentre le speranze di ritrovare la bambina scomparsa si assottigliano.
Siete pronti a conoscere un segreto? Diffidate dei sottotitoli in copertina, sempre. Questo è stato il mio primo pensiero dopo aver concluso la lettura di Segreto di Famiglia. Il romanzo d'esordio della scrittrice svedese Mikaela Bley che mi è stato inviato qualche giorno fa direttamente dalla casa editrice. Non metto in dubbio che possa diventare un prossimo bestseller, ma per quanto mi riguarda ho trovato questo romanzo deludente sotto vari aspetti. Ma proviamo a vedere  la parte del bicchiere mezzo pieno, okay facciamo un quarto. Senza dubbio è un romanzo che scorre veloce e che si presta ad una lettura molto istintiva. Almeno nella prima parte della narrazione, sa come attirare l'attenzione del suo lettore, muovendo esattamente i fili giusti e ponendo quell'immancabile seme del dubbio nella mente del suo destinatario. Ma questo chiaramente non mi è bastato.
3

[ RECENSIONE ] I figli segreti di Hitler di I. Von Oelhafen e T. Tate | Newton Compton

I FIGLI SEGRETI DI HITLER di I. Von Oelhafen e T. Tate
256 pagine | €5.99 digitale
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

A soli 9 mesi, Erika Matko viene sottratta alla sua famiglia in Jugoslavia e trasferita in Germania per essere inserita all’interno di uno degli esperimenti più agghiaccianti condotti dal nazismo: il Lebensborn, un programma che prevedeva la creazione di una nuova razza ariana. La piccola Erika era stata selezionata perché, contrariamente ai suoi fratelli, aveva occhi azzurri e capelli biondi, ed era quindi considerata – secondo gli standard dei nazisti – ariana. La bambina viene affidata a dei genitori adottivi, che la ribattezzano Ingrid von Oelhafen, nascondendole la sua origine. Solo molti anni dopo Erika/Ingrid viene gradualmente a conoscenza della verità. Da quel momento, comincia il calvario per cercare la sua vera famiglia, un doloroso viaggio che passerà attraverso la scoperta delle atrocità commesse dai nazisti in nome del Lebensborn: il rapimento di decine e decine di migliaia di bambini destinati al programma e l’uccisione di molti altri che non rientravano negli standard previsti.
Cercare di riportare nero su bianco le mutevoli sensazioni provate leggendo I Figli Segreti di Hitler è tutt'altro che facile: la storia che viene raccontata in queste pagine porta inevitabilmente a mille domande che possono essere riassunte attraverso riportate come dedica e monito all'inizio del libro. Ingrid von Oelhafen  è la protagonista inconsapevole di uno dei più agghiaccianti esperimenti nazisti, taciuto per molto tempo a causa del profondo senso di vergogna che continua, ancora oggi, ad aleggiare attorno al suo nome: il Progetto Lebensborn.
36

[ RECENSIONE ] Quanto ti ho odiato di Kody Keplinger | Newton Compton

QUANTO TI HO ODIATO di Kody Keplinger
288 pagine | €5.90 cartaceo
Newton Compton Editori | Link Affiliato Amazon

Bianca Piper ha diciassette anni, è cinica ma leale e non pensa minimamente di essere la più carina tra le sue amiche. E' anche troppo intelligente per cedere al fascino di Wesley, il ragazzo più corteggiato e viscido della sua scuola. Bianca infatti lo detesta. Ma dato che le cose in famiglia non vanno granché bene e Bianca è alla disperata ricerca di una distrazione, un giorno finisce per baciare proprio Wesley. Per scoprire poi addirittura che le piace. Desiderosa di fuggire dai problemi familiari, finisce per legarsi a lui e a farci sesso. Ma Wesley è addirittura più scombinato del previsto e Bianca si ritrova terrorizzata all'idea di essersi innamorata del proprio nemico.
Quanto ti ho odiato è una piacevole commedia romantica, costruita attorno ad una narrazione divertente, particolarmente cinica ed ironica in grado di nascondere un messaggio sullo sfondo che non può essere sottovalutato. Il titolo originale del romanzo D.U.F.F.  può essere letteralmente tradotto come Designed Ugly Fat Friend ed è proprio attorno a questo acronimo decisamente stronzo che ruota tutta la storia di amore ed odio tra i due protagonisti. Wesley Rush è il classico belloccio della scuola, tutto muscoli e sorriso sghembo, costantemente munito di una schiera ben fornita di giovani pronte a riempire ogni vuoto disponibile nella sua confusa, ma decisamente piena tabella di marcia.

Bianca Piper è la nostra DUFF ovvero quell'amica brutta e grassa designata. Una categoria di cui ignorava l'esistenza di base e a cui certamente non sapeva di appartenere. Almeno fino al momento in cui il simpatico Rush decide di spiattellarle la cruda realtà direttamente in faccia. Ecco, io quel sorrisetto sghembo glielo avrei tolto con estremo piacere. Chiaramente qualcosa è accaduto. E come nelle migliori commedie romantiche la protagonista sfigata e un po' bruttarella trova il suo modo di emergere e di segnare il punto finale.

Devo ammettere con voi che leggere questo romanzo è stato un po' rivedersi in un passato non poi troppo lontano: chi di noi non si è mai sentito una duff? Non c'entra l'aspetto fisico, non questa volta. È quel senso di inadeguatezza che coglie impreparati ogni adolescente, nessuno escluso. E in questo romanzo viene messo in risalto il messaggio opposto: mai soffermarsi sulle apparenze, guardare oltre la superficie per non perdersi lo spettacolo. Una lettura leggera, certo. Ma anche scorrevole, ironica, interessante. 
0
Powered by Blogger.
Back to Top