Visualizzazione post con etichetta casa editrice nord. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casa editrice nord. Mostra tutti i post

[ RECENSIONE ] La sua verità di Alice Feeney | Casa Editrice Nord


LA SUA VERITA' di Alice Feeney
372 pagine | €19.00 cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon


Il cadavere di una donna ritrovato in un bosco, con molteplici ferite d'arma da taglio e un braccialetto dell'amicizia legato attorno alla lingua. È la classica notizia di cronaca nera destinata a monopolizzare l'attenzione del pubblico, e l'esperta giornalista Anna Andrews dovrebbe essere entusiasta di seguire quel caso. Invece preferirebbe essere ovunque, piuttosto che lì. E adesso, in quel bosco, c'è la ragione per cui ha dovuto abbandonare tutto, la causa di tutte le sue sofferenze, un ricordo del suo passato che avrebbe preferito tenere sepolto. Se i pensieri potessero uccidere, dovrebbero arrestarla subito. Quando arriva sul luogo del delitto, il detective Jack Harper è convinto di sapere già cosa si troverà davanti. Invece gli basta lanciare un'occhiata alla vittima per rendersi conto che questo omicidio è diverso da qualsiasi altro su cui gli sia mai capitato d'indagare. Perché lui, quella donna, la conosceva bene. Jack è probabilmente l'ultima persona ad averla vista viva. Se i suoi colleghi lo scoprissero, lui diventerebbe l'indiziato numero uno. Ogni storia ha almeno due versioni. La versione di lui e la versione di lei.


Questa storia - come tutte le storie - ha due versioni. Quella di lei e quella di lui. Quella di Anna e quella di Jack. Il cadavere di una donna viene ritrovata nel bosco di Blackdown, un paesino straordinariamente tranquillo ad un paio di ore dalla metropoli londinese e sul posto accorrono proprio loro: una giornalista d'inchiesta - ex conduttrice televisiva della BBC - e il detective incaricato delle indagini.

La sua verità si apre al lettore come molti altri thriller con un omicidio da risolvere, nulla di originale direte voi. Ebbene, in realtà tutti sembrano nascondere qualcosa, un dubbio o un senso di colpevolezza per quel dettaglio che viene sempre sottinteso e mai rivelato davvero. A cui si aggiunge un passato difficile da raccontare, poi flashback che possono anche dare fastidio per le immagini evocate e ancora quelle verità lontane, quasi sepolte, lasciate lì in attesa dell'inevitabile.
0

[ RECENSIONE ] Ogni tuo passo di Alice Feeney | Nord


OGNI TUO PASSO di Alice Feeney
346 pagine | €19,00 cartaceo

Quando suo marito svanisce nel nulla, Aimee Sinclair è quasi sollevata: Ben era un fannullone vendicativo e violento, che le stava rovinando la vita. L'unica cosa che la preoccupa è che sia scappato coi loro risparmi. Perciò, dopo aver denunciato la scomparsa, Aimee va in banca e scopre con orrore che il conto è stato prosciugato. Ma non certo dal marito. È stata lei a prelevare tutti i soldi. Aimee però non ricorda di averlo fatto. Così come non ricorda di aver mai alzato un dito su Ben. Eppure la polizia ha un video in cui si vede chiaramente Aimee che lo colpisce in un ristorante, oltre a una dichiarazione firmata in cui Ben sostiene che la moglie voglia assassinarlo. Aimee è sconcertata: certo, da piccola le era stata diagnosticata un'amnesia selettiva causata da un trauma, ma lei aveva solo finto di non ricordare nulla di quell'episodio. Possibile che ora abbia davvero iniziato a soffrire di vuoti di memoria? O qualcuno sta cercando d'incastrarla? Di una cosa è certa. Lei non ha ucciso nessuno. Non di recente, almeno.


Ogni piccola bugia - romanzo d'esordio di Alice Feeney - per me era stato quasi un colpo di fulmine. Avevo amato ogni singola parola, ogni intreccio impensabile, ogni colpo di coda piazzato in modo geniale proprio nel preciso istante di apparente quiete e poi quel finale, assolutamente incredibile. Perché ho aspettato così tanto per leggere il suo secondo romanzo? Ansia da delusione, mi piace chiamarla. Sì, anche a noi impavidi lettori di thriller capita di essere lievemente ansiosi e particolarmente paranoici e, nel mio caso specifico, questo avviene puntuale come un orologio svizzero quando ci sono in ballo scrittori preferiti o particolarmente amati o imprevisti colpi di fulmine, appunto.

Poi, leggere di recensioni non particolarmente entusiaste, seppur ugualmente gradevoli in buona parte. Opinioni di un romanzo molto godibile, ma accompagnate da quell'immancabile 'anche se...' come contrappeso ad una scelta non totalmente azzeccata che è peggio di un macigno sulla bocca dello stomaco, ecco, mi aveva fatto desistere, poi rimandare e rimandare e rimandare ancora. Fino ad oggi, almeno.

Ebbene, torniamo a noi, Ogni tuo passo mi è piaciuto, quindi? Certo, anche se.
0

[ RECENSIONE ] La legge del silenzio di Kimberly McCreight | Nord


LA LEGGE DEL SILENZIO di Kimberly McCreight
340 pagine | €18,60 cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon

Quando una moglie viene uccisa, il primo indiziato è sempre il marito. Se poi la moglie viene trovata in casa, ai piedi delle scale, con accanto il marito sporco di sangue, è praticamente un caso chiuso. Lizzie Kitsakis lo sa bene, avendo lavorato per anni come procuratore federale, prima che le difficoltà economiche della famiglia la costringessero ad accettare un posto meglio retribuito in un prestigioso studio di avvocati difensori. Stavolta però è diverso: il marito in questione, infatti, è Zach Grayson, un suo vecchio amico, nonché l'ultima persona che crederebbe capace di un gesto simile. Ai tempi del college, Zach era un giovane onesto e gentile; adesso è un imprenditore di successo, un pilastro della comunità di Park Slope, la zona più esclusiva di Brooklyn. Eppure, raccogliendo le dichiarazioni dei vicini, pian piano Lizzie si rende conto che quelle famiglie sono felici sono in apparenza e tra loro si celano invidie, rivalità e rancori. E, la sera del delitto, tutti hanno partecipato a una festa nella villetta accanto a quella di Zach, festa di cui nessuno accetta di rivelare i dettagli. Possibile che uno di loro sia il vero colpevole? Per scoprirlo, Lizzie dovrà scavare nel passato degli invitati, anche a costo di violare la legge non scritta che vige in quel quartiere: la legge del silenzio.


Mi sono sentita naturalmente attratta da questo romanzo spinta quasi da una forza magnetica inspiegabile. Che dite, sarà il titolo? Silenzio a parte, non avendo mai letto nulla della McCreight - 
alla terza pubblicazione con la casa editrice, ndr. - è stato per me quasi un azzardo, una scommessa, un completo salto nel buio in quel mondo oscuro (seppur tremendamente variopinto) del genere thriller che così tanto amo e che - altrettanto intensamente - mi fa penare. Non certo per colpa sua, s'intende.

Non credo che si possa fingere che qualcosa non sia successo.
Chiudendo gli occhi non impediamo alle cose brutte di trovarci.
0

[ RECENSIONE ] Cinquanta modi per dire pioggia di Asha Lemmie | Nord

CINQUANTA MODI PER DIRE PIOGGIA di Asha Lemmie
420 pagine | 18.00€ cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon
 

Kyoto, 1948. Nori Kamiza ha solo otto anni quando viene lasciata dalla madre davanti al cancello di un'enorme villa di proprietà della nonna. Sola e spaventata, la bambina viene accolta in casa, seppur a malincuore. La famiglia Kamiza è tra le più nobili del Giappone, imparentata addirittura con l'imperatore, mentre Nori, con quei capelli crespi e la pelle scura, è il frutto della scandalosa relazione con un gaijin, uno straniero, per di più di colore. Perciò la nonna fa il possibile perché Nori rimanga un segreto ben custodito. La relega nell'attico e la costringe a trattamenti per renderla «più giapponese»: le stira i capelli e la sottopone a bagni nella candeggina per rendere la sua pelle più bianca. Nori impara fin da subito le regole fondamentali: non fare domande, non lamentarsi, non opporsi. Ma tutto ciò che conosce viene sconvolto dall'arrivo di Akira, il suo fratellastro. Nori è certa che Akira la odierà: lui è il legittimo erede della famiglia, lei il marchio d'infamia che lo disonora. Eppure presto si rende conto che Akira non è come gli altri. Akira viene dalla grande e moderna Tokyo e non gli importa nulla né dell'aspetto di Nori né delle regole della nonna. Per lui, Nori è la sua sorellina e l'adora, almeno quanto Nori adora lui. Così, i due diventano inseparabili e Akira mostra a Nori un mondo nuovo. Un mondo in cui, finalmente, lei non è un'intrusa, non è sbagliata. Un mondo in cui il pregiudizio è sconfitto dalla forma più pura d'affetto: quello che non chiede nulla in cambio. Un mondo in cui anche lei ha il diritto di essere felice. Tuttavia ogni cosa ha un prezzo. E la libertà di Nori potrebbe richiederne uno altissimo.


Mi sono trovata in lacrime più volte e non me ne vergogno. A primo impatto visivo con questo romanzo, ho sentito una carica di energia immediata, un magnetismo incontrollabile che mi ha spinto inevitabilmente tra le sue pagine. E, credetemi, lo amerete dalla prima all'ultima parola.
6

[ RECENSIONE ] Una nuova vita di Kerry Fisher | Nord

 

UNA NUOVA VITA di Kerry Fisher
330 pagine | 18.00€ cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon

Un solo errore, e Kate Jones ha dovuto cambiare nome e città. Adesso abita con la figlia a Parkview Road, un tranquillo quartiere residenziale, dove nessuno sa chi è lei né cos'ha fatto e dove spera di costruirsi una nuova vita. Il primo passo è stringere amicizia con due vicine di casa, Gisela e Sally. Eppure, sebbene entrambe siamo molto gentili, Kate è a disagio con loro: Gisela è una casalinga allegra e una mamma attenta e amorevole; Sally una brillante donna in carriera, sostenuta da un marito che l'adora. Come può Kate, una madre single dall'oscuro passato, essere alla loro altezza? Kate sa già che è solo questione di tempo, poi sarà costretta a trasferirsi di nuovo. Invece, quando il segreto di Kate viene dolorosamente alla luce, Gisela e Sally reagiscono in modo totalmente inaspettato. Fanno cadere la maschera. Allora Kate si rende conto che non è sempre oro quello che luccica, e che pure dietro le apparenze più insospettabili si nascondono frustrazioni e delusioni cocenti. E che è dunque arrivato il momento di smettere di fidarsi degli altri. Perché le vere amiche rimangono al tuo fianco nonostante tutto, pronte a sostenerti e a darti la forza di perdonarti e di guardare, finalmente, al futuro.


Una nuova vita di Kerry Fisher aveva stuzzicato la mia curiosità per puro istinto. 
Una storia che mi ha accompagnata in un momento emotivamente non facile dove il mio unico desiderio era quello di staccare mente e pensieri, almeno per quella manciata di minuti. Un libro che ha raggiunto questo obiettivo grazie ad una leggerezza che si insinua in modo abbastanza netto fin dalle prime pagine, ma che - purtroppo - per mio gusto non è bastato.

Tutte le famiglie felici si somigliano, ogni famiglia infelice è disgraziata a modo suo.
0

[ RECENSIONE ] Il sangue degli elfi di Andrzej Sapkowski | Editrice Nord

 

IL SANGUE DEGLI ELFI di Andrzej Sapkowski
393 pagine | 18.00€ cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon

Il regno di Cintra è caduto. Dopo quattro giorni d’assedio, le truppe di Nilfgaard irrompono nel castello e massacrano l’intera famiglia reale. La principessa Ciri è l’unica che riesce a fuggire ma, all'improvviso, un cavaliere nemico le si para davanti e avanza minaccioso, brandendo un pugnale insanguinato. Ciri non ricorda cosa sia successo. Sa solo che ora è sana e salva, protetta dalla spada di Geralt di Rivia e dalle possenti mura di Kaer Morhen, la fortezza in cui si addestrano i giovani strighi. Anche Ciri vorrebbe diventare una di loro, così, se tornasse il cavaliere di Nilfgaard, lei non avrebbe più paura, anzi sarebbe pronta a combattere. Una sera, però, al termine di un’estenuante giornata di allenamento, la ragazza dimostra di possedere straordinarie capacità psichiche, così dirompenti da non lasciare adito a dubbi: è lei la Fiamma di Cintra di cui parlano le profezie, la forza che salverà i popoli del mondo dalla rovina. Il suo destino è quindi segnato: deve partire subito per Ellander, dove una maga le insegnerà a controllare quell'immenso potere. Tuttavia, durante il viaggio, Ciri e Geralt dovranno stare molto attenti. Perché un sicario è già sulle loro tracce, disposto a tutto pur di eliminare la Fiamma di Cintra e scatenare il caos.


Questa volta il dove ci eravamo lasciati lo lascio alla sinossi che già da sola dice qualcosa in più di quello che sarebbe normalmente consentito. Il sangue degli elfi di Andrzej Sapkowski è il terzo volume e primo vero romanzo della saga di The Witcher. Anticipato da due antologie di racconti, infatti, con questo nuovo capitolo l'autore entra essenzialmente nel vivo mettendo sul tavolo molte carte scoperte che (prima d' ora) potevano essere solo immaginate. La differenza con i suoi due precedenti appare chiara fin da subito: mentre in Il guardiano degli innocenti e La spada del destino ogni racconto aveva un suo inizio ed una sua fine, qui siamo di fronte ad un progredire di eventi, colpi di scena e piccole rivelazioni che condurranno il lettore fino ad un epilogo apparentemente annunciato.

Conosciamo ancora meglio la leonessa di Cintra. Ciri sta vivendo uno scontro interiore che non le permette tregua: divisa tra una paura senza nome che le impedisce sonni tranquilli e la sicurezza di avere accanto l'uomo che le ha salvato la vita e le ha promesso di proteggerla a costo della propria, Geralt di Rivia. Sarà un percorso tortuoso che porterà la giovane Sorpresa direttamente tra le braccia di Kaer Morhen, la dimora degli strighi. È qui che sarà chiamata ad un addestramento senza precedenti per trasformarsi in qualcosa mai tentato prima, ma quando strani poteri psichici - forse magici - sembrano scuotere chi le sta accanto, tutto cambia, impercettibilmente.
0

[ RECENSIONE ] Dracul di Dacre Stoker e J.D. Barker | Editrice Nord

DRACUL di Dacre Stoker e J.D. Barker
467 pagine | 18.60€ cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon

Colpi alla porta. Sempre più rapidi, sempre più forti. Barricato in cima alla torre abbandonata, Bram Stoker prega che i cardini tengano e, nel frattempo, si prepara. Appende crocifissi e specchi alle pareti, carica il fucile e attende. Infine, temendo di non arrivare vivo all'alba, prende carta e penna e inizia a scrivere tutto quanto è accaduto fino a quel momento. La storia comincia quando Bram ha cinque anni. È un bambino cagionevole, spesso costretto a letto, che passa gran parte del suo tempo con la sorella Matilda. E l'unica persona in grado di farlo stare meglio è Ellen, la giovane tata. Eppure c'è qualcosa di strano in lei, nei suoi modi enigmatici, nella sua carnagione pallidissima. I sospetti di Bram e Matilda si fanno sempre più concreti finché, all'improvviso, Ellen sparisce e con lei anche il misterioso assassino che stava terrorizzando la città. Gli anni passano. Miracolosamente guarito, Bram continua gli studi al Trinity College, mentre Matilda parte per Parigi. Al suo ritorno, corre da Bram con una notizia terrificante: ha visto Ellen, ancora giovane e bella come quando loro erano bambini. I due fratelli non lo sanno, ma quello sarà l'inizio di un incubo: l’incontro di Bram con una creatura allo stesso tempo spaventosa e affascinante, un incontro che, anni dopo, darà vita a un romanzo destinato a diventare leggenda!


Vi è mai capitato di amare così tanto un libro da avere quasi timore a leggere qualcosa che fosse anche solo vagamente riferito a quella storia o al suo scrittore? Bene, immaginate se a dividere i due romanzi ci sia solo una semplicissima vocale alla fine del titolo. Quasi un dubbio amletico. Ecco spiegato perchè la mia copia di Dracul è rimasta esattamente un anno in libreriaAlla fine, ho superato la mia ritrosia, ho abbracciato la sua storia e me ne sono completamente innamorata.

Agosto viene eletto mese dei rimpianti letterari, mi pare evidente.

Dracul di Dacre Stoker (discendente di Bram) e J.D. Barker si apre con una finestra sul presente dove osserviamo Bram Stoker alle prese con un male oscuro, potente ed irrefrenabile. Qualcuno o qualcosa che non riusciamo a vedere, ma che possiamo percepire perfettamente nei rumori assordanti che riempono la notte silenziosa, nelle voci evocate e negli animali sotto il suo inarrestabile controllo. Bram è sempre più debole e con le spalle al muro - sperando che la notte possa presto lasciare il posto alle prime luci del giorno - inizia a scrivere quanto accaduto fin dal suo lontano inizio.
3

[ RECENSIONE ] La spada del destino di Andrzej Sapkowski | Editrice Nord

LA SPADA DEL DESTINO di Andrzej Sapkowski
438 pagine | 19.00€ cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon

Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può affrontare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio. Geralt,però, non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato, compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: difendere il drago o infrangere il codice degli strighi pur di riconquistare il suo cuore!


Qualche giorno fa mi sono trovata invischiata nel solito dramma che colpisce noi lettori e che risponde in modo più o meno variegato alla scelta della prossima lettura. Mentre scorrevo lo sguardo sopra la pila indefinita dei libri ancora da leggere mi sono imbattuta in un articolo che parlava proprio del compleanno di Andrzej Sapkowski. 
Chi sono io per andare contro ad un chiaro segno del destino? E forse qualcosa di più.


La spada del destino di Andrzej Sapkowski è il secondo volume della saga di The Witcher, riportata alla ribalta grazie all'omonima serie TV (1 stagione - Netflix). Come per il suo predecessore (Il Guardiano degli Innocenti) ci troviamo davanti ad una raccolta di racconti che permette al lettore di addentrarsi - ancor più nel dettaglio - nel fantastico mondo scaturito dalla penna dello scrittore polacco. A differenza del primo volume, dove le azioni coraggiose e le gesta simboliche di Geralt avevano il sopravvento su tutto quello che di bello poteva essere raccontato, qui troviamo un'attenzione molto personale e altrettanto profonda all'animo complesso e tormentato dello strigo.
0

[ RECENSIONE ] Il guardiano degli innocenti di Andrzej Sapkowski

IL GUARDIANO DEGLI INNOCENTI di Andrzej Sapkowski
372 pagine | 14.90€ cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon

Geralt è uno strigo, un individuo più forte e resistente di qualsiasi essere umano, che si guadagna da vivere uccidendo demoni, orchi, elfi malvagi. Non esiste guerriero capace di batterlo e le stesse persone che lo assoldano hanno paura di lui. Anche Geralt, però, ha imparato a non fidarsi degli uomini: molti di loro nascondono decisioni spietate sotto la menzogna del bene comune o diffondono ignobili superstizioni per giustificare i loro misfatti. Spesso si rivelano peggiori dei mostri ai quali lui dà la caccia. Proprio come i cavalieri che adesso sono sulle sue tracce: hanno scoperto che Geralt è gravemente ferito e non vogliono perdere l'occasione di eliminarlo una volta per tutte. Per questo lui ha chiesto asilo a Nenneke, sacerdotessa del tempio della dea Melitele e guaritrice eccezionale, nonché l'unica persona che può aiutarlo a ritrovare Yennefer, la bellissima e misteriosa maga che gli ha rubato il cuore.


Non sono un'appassionata di videogiochi e - se la memoria non mi inganna - l'unico cimelio vagamente tecnologico della mia infanzia-adolescenza assomigliava ad un pesante mattone grigio (gameboy).
Superiamo l'imbarazzo, quindi, come ho conosciuto The Witcher? Il mio primo ricordo legato allo strigo Geralt di Rivia risale a quasi un anno e mezzo fa quando - nel più classico viaggio di ritorno dal cinema - due miei amici molto nerd hanno menzionato questa chiacchierata prossima uscita legata ad un videogioco pazzesco. E considerata la mia ben magra esperienza del genere, mi sono lasciata convincere. E direi proprio che ne è valsa decisamente la pena! 


Il Guardiano degli Innocenti è la raccolta di racconti che apre il sipario sulla storia e le vicende attorno alla figura dello strigo, Geralt di Rivia. Devo ammettere di aver dubitato sulla scelta di dare il via ad una complessa narrazione fantasy partendo proprio da una serie di racconti, potendo facilmente rendere l'approccio frammentario e di difficile contestualizzazione.

Fortunatamente lo stile diretto ed immediato adottato da Sapkowski unito alla particolare natura del suo protagonista non crea affatto quel senso di pericoloso smarrimento, ma riesce ad accompagnare il suo lettore passo dopo passo, scoprendo in questo modo peculiarità e sfumature che la serie televisiva ha incomprensibilmente tralasciato. La definizione stessa di strigo racchiude tutta la meravigliosa complessità di Geralt: un mutante sterile dotato di abilità sovrumane, addestrato fin da bambino ad uccidere mostri su commissione. Si crede che sia incapace di provare alcuna emozione, ma - entrando nel cuore di una narrazione che non ammette distrazioni - si percepisce chiaramente in più occasioni quale sia il reale vuoto che Geralt tenta di riempire e quale profonda cicatrice sia oramai formato sul cuore di quel bambino strappato alla sua famiglia e destinato ad una vita mai scelta.
2

[ RECENSIONE ] La coppia perfetta di B. A. Paris | Casa Editrice Nord

LA COPPIA PERFETTA di B. A. Paris
337 pagine | €16.90 cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon
Sembra un tranquillo pomeriggio come tanti altri da trascorrere in compagnia dell'adorata sorella Millie, quando gli occhi curiosi di Grace incrociano lo sguardo cupo e profondo di Jack Angel, avvocato di successo e uomo di un fascino irresistibile. Saranno proprio quei pochi secondi e i gesti calcolati che ne seguiranno a condannare l'ignara ed ingenua Grace ad una vita che mai avrebbe potuto immaginare neanche nei suoi incubi peggiori.
43

[ RECENSIONE ] Vox di Christina Dalcher | Casa Editrice Nord

VOX di Christina Dalcher
312 pagine | €19.00 cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon

Jean McClellan è diventata una donna di poche parole. Ma non per sua scelta. Può pronunciarne solo cento al giorno, non una di più. Anche sua figlia di sei anni porta il braccialetto conta parole, e le è proibito imparare a leggere e a scrivere. Perché, con il nuovo governo al potere, in America è cambiato tutto. Jean è solo una dei milioni di donne che, oltre alla voce, hanno dovuto rinunciare al passaporto, al conto in banca, al lavoro. Ma è l’unica che ora ha la possibilità di ribellarsi. Per se stessa, per sua figlia, per tutte le donne. [limite di 100 parole raggiunto]
Quante parole usiamo nell'arco di una giornata? L'Università del Texas di Austin ha rivelato che la cifra, in media tra uomini e donne, si avvicini alla soglia delle 16.000. In Vox - debutto distopico di Christina Dalcher -  alle donne è permesso di pronunciare solo 100 parole al giorno ed oltre solo il silenzio. 
6

[ RECENSIONE ] La quinta Sally di Daniel Keyes | Casa Editrice Nord

LA QUINTA SALLY di Daniel Keyes
358 pagine | €16.90 cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon

Sally Porter apre gli occhi in un letto d’ospedale. Non ha nessun ricordo della sera precedente né di come sia finita lì. Di una cosa però è certa: non è possibile che abbia tentato il suicidio, come le hanno riferito i medici, e neppure che abbia quasi ucciso i due uomini che l’hanno salvata per poi cercare di violentarla. Eppure i medici non mentono, ed è così che Sally scopre di soffrire di un grave disturbo dissociativo dell’identità. Infatti era Nola, l’artista che possiede uno studio al Greenwich Village, che voleva morire, ed è stata Jinx, la violenta assassina, a difendersi dagli aggressori. Tuttavia in Sally albergano altre due personalità, che prendono di volta in volta il sopravvento e la spingono a comportarsi in maniera bizzarra: Derry, la cameriera gentile e affabile con tutti, e Bella, la seduttrice. Sconvolta da quella rivelazione, Sally chiede aiuto al dottor Roger Ash, un esperto di personalità multipla. Per il dottor Ash, l’unica soluzione è fondere le diverse personalità per dare vita alla «quinta Sally», una Sally finalmente unita e completa. Si tratta di un procedimento complesso e doloroso, in cui Sally dovrà rivivere i traumi che hanno causato la scissione e accettarli come parte integrante del suo passato. Ma non sarà facile nemmeno per Roger Ash, perché le ombre nascoste nel labirinto della psiche di quella donna così tormentata ed enigmatica lo costringeranno ad affrontare anche i suoi demoni.
Quando mi è capitato sotto gli occhi questo piccolo stralcio tratto dall'ultimo romanzo di Daniel Keyes - La quinta Sally originalmente pubblicato nel 1980 - portato in Italia dalla Casa Editrice Nord lo scorso ventidue febbraio, sapevo già che non avrei resistito un minuto oltre. Il magnetismo dinamico e assennato che Keyes trasmette, infatti, mi ha conquistato oramai qualche anno fa durante la vorace e quasi ossessiva lettura di Una stanza piena di gente. Un talento narrativo e linguistico che si accompagna in modo intelligente e mai pedantesco ad uno studio di settore incisivo e puntuale.
6

[ RECENSIONE ] Ogni piccola bugia di Alice Feeney | Casa Editrice Nord

OGNI PICCOLA BUGIA di Alice Feeney
336 pagine | €16.90 cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon

Il mondo intorno a lei è fatto solo di suoni, rumori, voci. Ed è grazie a quelle voci frammentarie e confuse che Amber Reynolds capisce di aver avuto un incidente d’auto e di essere in una stanza di ospedale. In coma. Amber non ricorda nulla di quanto le è accaduto, e una domanda la perseguita da subito: com’è possibile? Io non guido quasi mai. Poi, tra quelle voci ne riconosce due, che diventeranno il suo unico contatto con l’esterno. Quelle di suo marito e di sua sorella. Ignari che Amber li possa sentire, i due discutono, litigano, rivelano dettagli e indizi. E lei si rende conto di non potersi fidare. Entrambi hanno qualcosa da nascondere. E, forse, non sono un'ancora di salvezza, bensì un pericolo vicino e insidioso. No, l’unico modo per scoprire cosa le è successo è ricostruire nella sua mente, passo dopo passo, gli eventi dell’ultima settimana, fino al momento dell’incidente. Ma Amber ha paura. È impotente, in balia di chi le sta intorno. Come l’uomo che si accosta al suo letto la sera, quando gli altri sono andati via. E che le sussurra all’orecchio velate e inquietanti minacce. Amber deve svegliarsi, prima che sia troppo tardi. Perché anche lei ha un segreto da proteggere. Anche lei ha un piano da portare a termine.
Alice Feeney è un genio. Lo so, non sono la prima a scriverlo e sicuramente molte altre recensioni esordiranno con queste esatte parole, ma perché negare la realtà? Alice Feeney ci regala un romanzo forte e convincente che si presenta come un esordio enigmatico ed esplosivo, creativo e convincente perché ogni piccola bugia è essenzialmente il thriller perfetto.
11

[ RECENSIONE ] Oggi Siamo Vivi di Emanuelle Pirotte

OGGI SIAMO VIVI di Emmanuelle Pirotte
304 pagine | €16.40 cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon

Non è mai troppo tardi per cambiare il nostro destino. Dicembre 1944. I tedeschi stanno arrivando. Il prete di Stoumont, nelle Ardenne, ha un'unica preoccupazione: mettere in salvo Renée, un’orfana ebrea nascosta nella canonica. E, d’un tratto, il miracolo: una jeep con a bordo due soldati americani si ferma davanti alla chiesa e lui affida a loro la piccola. Davanti a Mathias e Renée c’è solo la guerra, una guerra in cui ormai è impossibile per loro distinguere amici e nemici. E i due cammineranno insieme dentro quella guerra, verso una salvezza che sembra di giorno in giorno più inafferrabile. Incontreranno persone generose e feroci, amorevoli e crudeli. Ma, soprattutto, scopriranno che il loro legame – il legame tra un soldato del Reich e una bambina ebrea – è l’unica cosa che può dar loro la speranza di rimanere vivi.
Oggi siamo vivi è la storia di due anime molto diverse, opposte e contrapposte secondo i dettami del tempo, ma inesorabilmente unite da un destino imprevedibile che li ha condotti sullo stesso impervio cammino. Una bambina ebrea – Renée – e un soldato tedesco – Mathias.

La storia prende vita e si evolve nell'atto conclusivo della Seconda Guerra Mondiale. Quell'esatto momento storico che vede l’intrecciarsi inesorabile dello sbarco alleato in terra europea con l’inevitabile declino della oramai fragile potenza tedesca, destinata a dover prendere coscienza e piena consapevolezza del suo lento e forzato declino. Sarà proprio questa atmosfera di incertezza e immutabile paura a fare da sfondo ad una storia che si inserisce perfettamente – grazie ad uno stile linguistico diretto ed evocativo – in frammenti psicologici e umano altrimenti offuscati dalla storia e dalle sue naturali conseguenze.
0

[ RECENSIONE ] Una mattina di ottobre di Virginia Baily | Nord

UNA MATTINA DI OTTOBRE di Virginia Baily
407 pagine | €16.90 cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon

L’alba color acciaio è fredda come la pioggia sottile che si deposita silenziosa tra i suoi capelli e le scivola lungo il collo. Chiara Ravello però ha smesso di farci caso nell’istante in cui si è inoltrata nel quartiere ebraico... Quando sbuca in un piazza, Chiara vede un camion sul quale sono ammassate diverse persone. Tra di esse, nota una madre seduta accanto al figlio. Le due donne si fissano per alcuni secondi. Non si scambiano nemmeno una parola, basta quello sguardo. Chiara capisce e, all'improvviso, incurante del pericolo, inizia a gridare che quel bambino è suo nipote. Sono passati trent’anni dal rastrellamento del ghetto di Roma, e all’apparenza Chiara conduce un’esistenza felice. Abita in un bell'appartamento in centro, ha un lavoro che ama, è circondata da amici sinceri. Tuttavia su di lei grava il peso del rimpianto per quanto accaduto con Daniele, il bambino che ha cresciuto come se fosse suo e che poi, una volta adulto, è svanito nel nulla, spezzandole il cuore. E, quando si presenta alla sua porta una ragazza che sostiene di essere la figlia di Daniele, Chiara si rende conto che è arrivato il momento di fare i conti con gli errori commessi, con le scelte sbagliate, con i segreti taciuti troppo a lungo.
Un solo sguardo può cambiare la vita di una persona, complicarla, travolgerla e sconvolgerla in quei pochi secondi di contatto visivo che sembrano durare un’eternità, scavare nel profondo e bussare al centro esatto del cuore. Lo sa bene Chiara Ravello, giovane ragazza romana con un passato ed un presente difficile da sostenere, che per uno strano gioco del destino decide, nella frazione di una silenziosa richiesta di aiuto, di prendere con sé Daniele Levi, il minore dei figli di una famiglia ebrea prossima ad essere deportata nel lontano e definitivo campo di concentramento di Auschwitz.
0

[ RECENSIONE ] Una stanza piena di gente di Daniel Keyes | Nord

UNA STANZA PIENA DI GENTE  di Daniel Keyes
541 pagine | €19.00 cartaceo
Casa Editrice Nord | Link Affiliato Amazon

Il 27 ottobre 1977, la polizia di Columbus, Ohio, arresta il ventiduenne Billy Milligan con l'accusa di aver rapito, violentato e rapinato tre studentesse universitarie. Billy ha vari precedenti penali e contro di lui ci sono prove schiaccianti. Ma, durante la perizia psichiatrica richiesta dalla difesa, emerge una verità sconcertante: Billy soffre di un gravissimo disturbo dissociativo dell'identità. Nella sua mente «vivono» ben 10 personalità distinte, che interagiscono tra loro, prendono di volta in volta il sopravvento e spingono Billy a comportarsi in maniera imprevedibile. Così, per la prima volta nella storia giudiziaria americana, il tribunale emette una sentenza di non colpevolezza per infermità mentale. Tuttavia Billy rimane un rebus irrisolto fino a quando, durante il ricovero in un istituto specializzato, a poco a poco non affiorano altre 14 identità autonome, tra cui spicca «il Maestro», la sintesi della vita e dei ricordi di tutti i 23 alter ego. E proprio grazie alla sua collaborazione è stato possibile scrivere questo libro.
Una Stanza Piena di Gente è un viaggio impervio e tortuoso dentro la mente umana, abbracciandone luce ed oscurità. Una mente umana non comune, certo. Billy Milligan è l'uomo che ha sconvolto l'opinione pubblica americana degli anni ottanta: accusato di rapimento e stupro a danno di tre studentesse universitarie, viene dichiarato non colpevole per infermità mentale non essendo cosciente al momento dei fatti. Un raggiro? Un'astuta macchinazione o una recita ben costruita per aggirare la macchina della giustizia? Nulla di tutto questo. 
4
Powered by Blogger.
Back to Top